24 Giugno
2007 - Sculca - Germano
  
 
 | 
 | 
13 Agosto
2006 - SCULCA1 - GERMANO (SILA)
  
 ore 22h38m
Sculca-Germano- Sila (Cosenza) 
 Esposizione:
60 secs  Camera: ccd starlight xpress MX5C 
 (non guidata)
Telescopio: Celestron Rifrattore D=150 mm  F=1200 mm Montatura: Orion
Atlas Eqg GoTo
  | 
 
 Esposizione:
120 secs 
 CAMPO APPARENTE
INQUADRATO:
 13,8' X 10.3' 
  | 
9 AGOSTO 2005-
MONTE CARLOMAGNO - LORICA (CS)
  
 canon eos
300 d, 102 secondi di posa
 al fuoco
diretto del rifrattore ziel  D=70 mm F=500
 autoguida
al fuoco diretto del rifrattore celestron advanced series c6rgt  D=150
mm F=1200 mm f/8 
 ( ccd mx5c
+ star 2000 ) | 
7 LUGLIO 2005-
MONTE CARLOMAGNO - LORICA (CS)
  
 Time exposure:
90 secs, no dark frame
 Canon EOS
300 d, 1600 asa Autoguida: ccd starlight xpress MX5C+star 2000  Telescope:
Celestron Nexstar Advanced Series R6GT (cg5 GT mount) | 
5 LUGLIO 2005-MONTE
CARLOMAGNO - LORICA (CS)
  
 Telescope:
Celestron Nexstar Advanced Series R6GT (cg5 GT mount) COME SOPRA MA CON 
OBIETTIVO 200 MM IN
 PARALLELO
AL TELESCOPIO | 
1997 - SCULCA
1 - GERMANO (SILA)
  
 RIPRESA DEL
1997
 MACCHINA FOTOGRAFICA:
ZENITH 1220
 POSA 10 MINUTI
GUIDATA A MANO
 PELLICOLA
KODAK EKTACHROME 400 ISO
 SVILUPPATA
A 1600 ISO |