
| 
             Monte Carlomagno (CS) ![]()  | 
          
            ![]()  | 
        
            ![]()  | 
          
             
              somma di pose per 250 s (prime prove dell'atik 16 hr)  | 
        
            ![]()  | 
          27
                  Ottobre
                  2006 - Potame
             
            ore 22:02
                | 
        
28
                  Settembre
                  2006 - Montalto (CS)
            ![]() Esposizione: 600 secs + FILTRO L.P.R. Camera: ccd starlight xpress MX5C (in modalità autoguida) Telescopio: Celestron Rifrattore D=150 mm F=1200 mm f/8  | 
          28
                  Luglio 
                  2006 - Sculca _ sila
             
            Schmidt Cassegrain Celestron C8 @ f /10 D=203 mm F=2030 mm Celestron Nexstar 'CG5-GT' Starlight Xpress MX5C a colori Singola esposizione a colori di 480 secondi Guida A fuoco diretto dello stesso Rifrattore con la MX5C tramite star 2000 Condizioni del cielo ottime. Allineamento a nord a tre stelle con il software della cg5gt Foto di Riccardo Romano e Nico Lonetti  | 
        
![]()  | 
        |
17
                  AGOSTO
                  2006 SCULCA - GERMANO SILA - (CS)
            ![]() Esposizione: 480 secs Camera: ccd starlight xpress MX5C (in modalità autoguida) Telescopio: Celestron Rifrattore D=150 mm F=1200 mm f/8 Montatura: Orion Atlas Eqg GoTo  | 
          |
5
                  LUGLIO 2005-
                  MONTE CARLOMAGNO - LORICA (CS)
            ![]()  | 
          montatura
                  cg5gt
             in parallelo canon eos 300 d - 1600 asa OBIETTIVO 200 MM IN PARALLELO AL TELESCOPIO 2 pose da 30 secondi  | 
        
    | 
              
               |